PEC - Posta elettronica certificata

Obbligatorietà PEC Soggetti Scadenza Società di nuova costituzione immediata dal 29/11/2008 Società costituite prima del 29/11/2008 entro il 29/11/2011 Professionisti entro il 29/11/2009 PA immediata dal 29/11/2008 Ditte individuali di nuova costituzione immediata dal 21/10/2012 Ditte individuali costituite prima del 21/10/2012 entro il 31/12/2013 Privati consigliataLeggi altro →

In base al manuale sulle “Regole tecniche del servizio di trasmissione di documenti informatici mediante posta elettronica certificata” rispettivamente ai capitoli 6.1 e 6.3.1 si stabilisce che: Ai fini della determinazione dei dati di certificazione fanno fede, per il sistema, gli elementi utilizzati per l’effettivo instradamento del messaggio verso i destinatari (campi “To” e “Cc”). I dati di indirizzamento presenti nel campo “Ccn” o “Bcc” non sono considerati validi dal sistema in quanto nascondono l’indirizzo del destinatario. Qualora il messaggio non superi i controlli (nel caso venga utilizzato il campo “Ccn” o “Bcc”), il punto di accesso non dovrà accettare il messaggio all’interno del sistemaLeggi altro →

Decreto Legge 29 novembre 2008, n. 185 (recante misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale) convertito nella Legge 28 gennaio 2009, n. 2, più noto come decreto anticrisi. Tra le novità di tale provvedimento spicca la ben nota PEC (Posta Elettronica Certificata) che è stata resa obbligatoria fondamentalmente per imprese e professionistiLeggi altro →